CINZIA HA SCONFITTO IL FIBROMA CON L'EMBOLIZZAZIONE
Oggi raccontiamo la storia di Cinzia che ha affrontato un fibroma di 6 cm.
" Salve a tutti , mi chiamo Cinzia e il 2 novembre 2017 il Dottor Tommaso Lupattelli mi ha embolizzato un fibroma di circa 6 cm, che mi causava delle vere e proprie emorragie con notevoli coaguli che mi hanno portato più volte d'urgenza in pronto soccorso con anemia gravi ed in una di queste mi hanno dovuto fare una trasfusione ematica.
Dopo aver provato a risolvere il problema con esmia , la soluzione che mi era stata consigliata da tutti era una isterectomia.
Terrorizzata per l'ennesimo intervento (già due miomectomie ed una isteroscopia operativa , tutte molto dolorose e con conseguenze post operatorie non indifferenti) leggendo su internet ho scoperto l'embolizzazione dei fibromi e ho contattato il Dottor Tommaso Lupattelli che mi ha ricevuta subito a Milano per poi operarmi poco dopo a Bologna. Voglio precisare che l'intervento é stato molto , ma molto meno doloroso dei precedenti, tanto che sono ritornata a lavoro solo dopo 3 giorni.
Da quel momento la mia anemia è scomparsa e dopo un mese alll'ecografia il fibroma non era più vascolarizzato e si era ridotto di un centimetro. Oggi l'eco ha constatato che il fibroma è SCOMPARSO TOTALMENTE .
Devo ringraziare infinitamente il Dottor Lupattelli, grazie a lui ho ancora il mio utero , non ho più nessun tipo di dolore e non ho più disturbi intestinali che prima avevo. Cosa fondamentale, mi sento ancora una donna completa!! Consiglio a tutte coloro che hanno questi problemi di contattare il Dottor Lupattelli il quale, oltre ad essere molto cordiale e disponibile è anche estremamente professionale, non per nulla è considerato il miglior esperto in materia. "
LA BELLISSIMAMLETTERA DI GIUSEPPE DOPO L'EMBOLIZZAZIONE DELL'ADENOMA PROSTATICO
Oggi raccogliamo la bellissima lettera di a Giuseppe che si é sottoposto all'embolizzazione dell'adenoma prostatico.
" Buongiorno Dottor Lupattelli, a 10 giorni dalla mia operazione volevo informarla che tutto procede bene. Non ho accusato dolore ne durante , ne dopo l'intervento. Giovedì 31/1 ero già a lavoro.
Deciso miglioramento del flusso dell'urina già dai primi giorni ( causato forse dalla strozzatura del condotto visibile nella mia ecografia che mi aveva mostrato) . Senso di svuotamento parziale: quasi assente. Frequenza di stimolo un Po diminuita ( -20% - 25% circa)
Conto che al diminuire del volume della prostata anche questo sintomo possa migliorare.
Volevo inoltre comunicarle quanto segue:
La passione per il suo lavoro (dopo averla vista all'opera) è la migliore garanzia delle sue qualità professionali e la contraddistingue dalla maggior parte dei medici da me conosciuti che spesso amano solo lo status che conferisce questo mestiere anziché i pazienti. Prova sia la scarsa diffusione dell'embolizzazione alla prostata che io giudico decisamente migliore nei sintomi post operatori, confrontandomi con la solita turp ( o simili) già vista in amici e conoscenti. Dopo averla vista a lavoro in prima persona ( vedevo in tempo reale il monitor del chirurgo) si capisce che questo tipo di operazione necessita di tempi più lunghi e sopratutto di grande attenzione ed abilità specifiche. Non è una pratica di routine per chiunque.
Motivo questo per una scelta oculata del chirurgo quando ciò è possibile, ma penso che questo fatica sia ben ripagata.
I miei personali complimenti per la sua professionalità e La volontà di migliorare le tecniche mini invasive, oggi sempre più necessarie ed apprezzate, anche a costo di un lavoro molto stressante da parte sua. Questo le fa onore. Questa tecnica avrà in futuro una grande crescita , ne sono convinto, anche se oggi è poco diffusa dai medici addetti ai lavori sopratutto per motivi di convenienza ( economica e di curriculum) come tutte le cose nuove. Come tale è fin troppo facile demonizzarla paragonandolo con il numero degli interventi tradizionali eseguiti da decenni. Basta vedere cosa sta succedendo in altri tipi di interventi mini invasivi . Ì pazienti ed i costi sanitari ( sempre nostri) saranno i primi beneficiari. Anche se nel nostro paese non sempre le priorità ed i privilegi dei singoli o delle lobby vanno nel giusto ordine.
GRAZIE E BUON LAVORO. "
LA SODDISFAZIONE DI ELISABETTA DOPO L'EMBOLIZZAZIONE
Oggi vi racconto la storia si Elisabetta che è rimasta soddisfatta al 100% dopo l'embolizzazione.
"Buonasera, condivido volentieri la mia testimonianza. Sono stata embolizzata dal Dottor Tommaso Lupattelli a Bologna a fine gennaio 2018. Mi ha ricevuta a Milano e programmato l'intervento in tempi brevissimi. Nel mio caso il fibroma era piccolo, 2,5 cm circa, sottomucoso, ma nonostante le dimensioni i sintomi erano tremendi, emorragie e con coaguli di sangue, anemia e cicli della durata di 20 giorni.
Ho effettuato l'ecografia di controllo a distanza di due mesi dall'intervento, il fibroma è dimezzato e quei sintomi sono solo un brutto ricordo.
Consiglio a tutte di rivolgersi al Dottor Lupattelli , un eccellente professionista ed una persona estremamente piacevole . Riguardo il dolore, che a quanto pare è la cosa che ci spaventa di più, posso solo dire che ho sofferto un pochino durante le ore immediatamente successive, ma gli infermieri sono stati tempestivamente d'aiuto. Il giorno dopo ero già in forma e una volta a casa non ho nemmeno aperto le scatole di antidolorifici. Spero di avervi incoraggiate e di aver comunicato la mia soddisfazione al 100%.
Grazie ancora al Dottor Lupattelli."
ROSY RINGRAZIA IL DOTTORE PER AVERLA SALVATA DAI FIBROMI
Oggi parliamo di Rosy che vuole ringraziare pubblicamente il Dottor Tommaso Lupattelli per la riuscita del suo intervento.
"Mi chiamo Rosy e a solo 36 anni mi avevano prospettato come unica soluzione la rimozione dell'utero per un grosso fibroma. Girando su internet sono venuta a conoscenza della tecnica dell'embolizzazione come soluzione ai fibromi, ossia l'intervento mini invasivo che salva l'utero. Ho fatto la visita con il dottore Lupattelli che mi ha embolizzato il 24 ottobre 2018 e oggi a 3 mesi dall'intervento il mio fibroma si è quasi dimezzato e i sintomi e i malesseri che avevo sono quasi spariti.
Che dire donne non vi scoraggiate davanti ai fibromi , oggi si curano senza bisogno di rinunciare al vostro organo. Mi permetto di consigliarvi di affidarvi a mani esperte perché questo fa la differenza e per me l'eccellenza in questa tecnica è il Dottor Lupattelli. Grazie, grazie, grazie. "
LOREDANA CONSIGLIA L'EMBOLIZZAZIONE
Oggi voglio parlarvi della storia di Loredana che consiglia a tutte l'embolizzazione con un professionista come il Dottor Lupattelli.
" Sono felice di condividere la mia esperienza di embolizzazione fatta dal Dottor Lupattelli , uomo di grande professionalità.
Mi sono rivolta a lui per un grosso mioma uterino che era cresciuto così tanto da arrivare a misurare oltre 14 cm. Il 9 luglio sono stata embolizzata a Roma, ho assistito all'intervento che è durato 20 minuti e durante lo stesso non ho sentito niente, i dolori post intervento sono stati controllati con la terapia analgesica adeguata.
Il terzo giorno sono salita su un aereo per tornare a casa, senza alcun taglio, nessuna menomazione e l'utero ancora al suo posto.
La prima ecografia post intervento fatta dopo due mesi circa mi conferma l'inizoo del processo di riduzione del fibroma, e la risonza fatta dopo 6 mesi conferma che l'intervento é riuscito alla perfezione.
Sto benissimo , non avverto più i problemi di compressione addominale, ne mal di schiena.
L'intervento di embolizzazione con un professionista esperto come il Dottor Lupattelli mi sento di consigliarlo a tutte le donne che sono alla prese con problemi di queste genere. Un grazie sincero al dottore persona cordiale e molto professionale. "
LA GIOIA DI IMMA DOPO L'EMBOLIZZAZIONE
Oggi voglio raccogliere la testimonianza di Imma la quale sta benissimo dopo l'intervento di embolizzazione.
"Ho subito l'intervento di embolizzazione ad aprile 2018 e dopo 2 mesi il mio fibroma si è ridotto di 1,5 cm, da 6,8 a 5,3 cm. A dicembre mi sono sottoposta ad un'ulteriore visita con conseguente ecografia , riscontrando una riduzione aggiuntiva di 3 mm.
Ho 32 anni e durante una visita di controllo , mi ritrovo a scoprire di avere un fibroma intramurale e sottosieroso di 6,8 cm. Non sapevo di cosa si trattasse e ho ascoltato con molta attenzione ( e preoccupazione) le spiegazioni fornitemi dalla mia ginecologa, la quale mi ha suggerito , vista la mia età ed il fatto che non avessi figli , di considerare di sottopormi ad embolizzazione, procedura meno invasiva delle alternative. Mi ha così procurato il contatto del Dottor Tommaso Lupattelli e ho fissato un appuntamento per chiedere delucidazioni in merito.
Il primo approccio è stato senz'altro ottimo. Sono stata messa a mio agio, abbiamo parlato del procedimento in generale e dunque più nello specifico. Mi sento proprio di sottolineare la delicatezza con la quale il dottore e la sua assistente hanno gestito i nostri rapporti interpersonali e relativi all'operazione.
Sono stata ricoverata presso la clinica Gibiino di Catania , dove il personale e la struttura sono 5 stelle, ed è andato tutto perfettamente. Ammetto con estrema onestà e per "dovere di cronaca" che purtroppo il tubicino che mi iniettava la morfina per contenere il colore, si è accidentalmente spostato (colpa mia, mi muovevo troppo nel sonno) e che per questo ho sofferto un Po le prime ore.
Sono rientrata in aereo dopo circa 48 ore dall'intervento , senza nessun tipo di problema. Sto benissimo e ringrazierò sempre il Dottor Lupattelli .
STEFANIA PUÒ PENSARE ALLA GRAVIDANZA DOPO L'EMBOLIZZAZIONE
Ciao a tutte, oggi parliamo di Stefania che grazie all'embolizzazione può pensare anche alla gravidanza.
" Ciao a tutti! Ho 39 anni e anch'io purtroppo ho avuto a che fare con il fibroma intramurali. Grazie alla mia ginecologa che lotta per la conoscenza e la salvaguardia di noi donne , ho conosciuto l'embolizzazione e grazie ad essa la possibilità di non danneggiare il mio utero.
Io non avevo una vita, dolori lancinanti ed emorragie fortissime. A febbraio finalmente sono stata operata dal dottor Lupattelli e sono rinata.
Io consiglio di informarsi su questa tecnica rivoluzionaria! Non posso fare altro che ringraziare di aver avuto questa opportunità di guarigione. Ho fatto la risonanza dopo sei mesi e ora ne è rimasto uno di neanche 5 mm. Ho anche la possibilità di pensare a una gravidanza !!!
Grazie davvero di cuore".
ALESSIA RECUPERA LA SALUTE GRAZIE ALL'EMBOLIZZAZIONE
Oggi parliamo di Alessia e della sua salute ritrovata grazie all'embolizzazione :
" In occasione del Natale, vorrei ringraziare ancora una volta ( non smetterò mai di farlo) il carissimo Dottor Lupattelli per avermi restituito la salute e la speranza di poter avere un figlio.
Ho 42 anni e in aprile, 9 mesi fa, sono stata embolizzata dal dottore per un fibroma sottomucoso di 37 mm e tre fibromi intramurali di 33, 29 e 24 mm. Piccoli fibromi che mi causavano enormi problemi: dolori invalidanti alla schiena e all'addome, infertilita, cicli emorragici con conseguente carenza di ferro e stanchezza perenne. Inoltre, mi ammalavo spesso e molto facilmente.
La mia vita è cambiata subito dopo l'intervento: il ciclo é tornato normale , i dolori sono svaniti, il ferro si è normalizzato, non ho più preso neanche un raffreddore, al lavoro sono piena di energia e non ho perso neanche un giorno. Ho ripreso a fare sport ed è tornato il buonumore.
Vorrei incoraggiare tutte le donne che si trovano a soffrire come stavo soffrendo io prima dell'embolizzazione , quando , in preda ai dolori, passavo da una visita medica all'altra uscendone sempre più demoralizzata e confusa su come affrontare la situazione.
Non abbiate timore di dire no a chi vuole togliervi l'utero dicendovi che non ci sono alternative, o a chi vuole ridurre l'utero un colabrodo. L'alternativa c'è e si chiama EMBOLIZZAZIONE . NON gettate anni della vostra vita e della vostra fertilità. Affidatevi a medici esperti. Io mi sono affidata al Dottor Lupattelli che è un grandissimo esperto di questa tecnica ed è un medico umano e comprensivo.
Grazie infinite , dottor Tommaso Lupattelli , che questa testimonianza possa essere un piccolo "dono" di Natale per ringraziarla del suo immenso dono della salute ritrovata."
LUCIA È TORNATA A VIVERE
Oggi vogliamo raccontare la bellissima storia di Lucia che è stata salvata dal Dottor Lupattelli.
" Mi chiamo Lucia e nel 2004 mi furono diagnosticati 3 fibromi di cui uno di 6.5 cm.
Avevo forti emorragie e forti dolori mestruali. Il mio ginecologo mi prescrisse la pillola Yasmine da assumere in continuazione , cosa che mi procurò perdite di sangue e continui dolori. Dopo un anno decisi di consultare altri ginecologi, tutti concordi nell'asportazione dell'utero , finché mi fu consigliato (ahime) un luminare di cui non voglio divulgare il nome.
Questi per 2 anni mi tenne sotto cura ormonale (dufaston) che mi provocò una febbre seratina , che , a suo dire, non era dovuta agli ormoni che assumevo. Invece, dopo varie migrazioni da uno specialista all'altro , che non trovavano motivo alcuno di questa febbre , si scoprì che era proprio la cura ormonale a procurare la fatidica febbre. Dopo questi due anni ricominciarono le emorragie, e i dolori . Allora il "grande dottore" provò con una spirale medicata che avrebbe dovuto controllare i miei fibromi per 5 anni: niente di fatto! Dopo nemmeno una settimana espulsi la spirale (che io pensavo perenne) con fiale intramuscolari di Decapeptyl ( ogni 3 mesi). Passai altri 2 anni effettuando queste fiale che mi fecero ingrassare 25 kg , ed io ero già in sovrappeso , per cui divenni obesa.
In questi lunghi anni il "grande dottore" mi sottopose a numero isteroscopie , effettuate privatamente e senza anestesia , che mi procurarono ulteriori dolori e spese davvero onerose. Ì dolori si facevano sempre più forti, continuavo a sanguinare e nel frattempo i fibromi erano diventati 5. Finché un giorno decisi di documentarmi in internet e trovai la soluzione: EMBOLIZZAZIONE.
Sono stata operata nella clinica di Catania nel 2009 e dopo solo 7 mesi ero completamente guaratita. Che dire? Non stavo nella pelle dalla felicità.
Prima di questo intervento , la mia vita era diventata un incubo: continui dolori, nonostante l'assunzione costante di oki e Voltaren , poi anemia e vampate di calore. Ora sono tornata a una vita normale,. Si, perché nel frattempo, nel giro di 3 anni sono dimagrita 85 kg! LEGGETE bene : 85 kg. Con l'aiuto di una brava nutrizionista ho seguito una dieta sana e ho fatto molta attività fisica. E pensare che fino a pochi anni fa non uscivo più di casa: depressione , agorafobia , attacchi di panico. Una vita maledettamente disperata. Forza e coraggio a tutte!
Non finirò mai di ringraziare il Dottor Tommaso Lupattelli , che con grande professionalità , sicurezza ed umanità ha saputo infondermi tranquillità sin dalla prima visita è soprattutto durate l'intervento. É un uomo sensibile, che sa ascoltare, è gentile e immensamente sapiente. É un uomo illuminato. "
GERMANO RISOLVE IL SUO PROBLEMA CON EMBOLIZZAZIONE PROSTATICA
Parliamo oggi di Germano che dopo essersi sottoposto all'embolizzazione prostatica ha risolto il suo problema.
"Ad un mese di distanza dall' intervento di embolizzazione prostatica, volevo ringraziare il Dottor Lupattelli per aver risolto il mio problema. Dopo varie visite ed analisi del PSA ( con valori elevati ) , ho deciso di sottopormi all'intervento di embolizzazione. Posso testimoniare di aver avuto , già dai giorni successivi all'intervento , un evidente miglioramento delle mie condizioni. Non credevo di poter risolvere tale problema con un intervento indolore e con una sola notte di degenza . Infiniti ringraziamenti al Dottor Lupattelli per la professionalità e la sicurezza con la quale ha convinto il sottoscritto a sottoporsi ad un intervento di alta chirurgia vascolare. Grande stima per l'esecuzione dell'intervento."
EMBOLIZZAZIONE:LA BELLA STORIA DI ALESSANDRA
Questa è una lettera aperta lasciata da Alessandra e il suo intento è che le sue parole possano essere di aiuto a chi ancora sta decidendo cosa fare.
" il mio percorso è iniziato nove anni fa, e oggi comprendo che avere un fibroma uterino non è un problema solo fisico , che di per sé è già faticoso vivere, nel tempo diventa una malattia che interagisce negativamente sul piano psicologico ed emotivo.
Seppur in forme diverse ogni donna ha intrapreso il "tour" di visite , esami, pareri discordanti, opposti e per mancanza di informazione a 70000 donne ogni anno viene tolto l'utero. Volevano toglierlo anche a me , me lo hanno proposto con parole che mi hanno ferita nel profondo e senza spiegazioni. L'utero non serve solo per procreare, è il nostro centro, è la vita stessa , il cuore della femminilità, è la gioia, è accoglienza, culla della vita nostra, della sessualità vissuta con amore e naturalmente della vita che daremo se lo desideriamo.
Ciò che vi suggerisco con il cuore, affinché cessi questo che è un dramma della mancata informazione da chi di dovere, è di non fermarvi , di cercare perché esiste la tecnica di embolizzazione che può salvare l'utero senza cicatrici e che ci salva interiormente.
Quando ho fatto la prima visita con il Dottor Lupattelli, ciò che mi è piaciuto e che mi ha convinta è stata la chiarezza nel spiegarmi, l'essere guardata in faccia mentre mi parlava.
Il dolore c'è, ma se lo si vive come opportunità di risoluzione , sarà un dolore che si trasforma in gioia. Ognuno ha la sua soglia di tolleranza, ma vi assicuro che non siete e non sarete sole .
Il Dottor Lupattelli, l'equipe, non mi hanno fatto sentire un numero, né un corpo da operare, ma una persona! Sono riconoscente per l'empatia , per la professionalità che non è limitata all'intervento, sarete seguite anche dopo , anche a casa.
Concludo esortandovi a credere che ognuna di noi ha il potere di scegliere e poter cambiare , affinché altre donne possano avvalersi della tecnica di embolizzazione che volutamente non viene fatta conoscere. "
LA GRAVIDANZA DI SERENA POST EMBOLIZZAZIONE
Raccontiamo la storia di Serena e della sua gioia di aver avuto una gravidanza dopo l'embolizzazione.
"Volevo condividere con voi la nascita, con parto naturale della principessa Benedetta.
A 20 anni mi avrebbero tolto l'utero se non fosse stato per un ginecologo che mi consigliò la tecnica dell'embolizzazione. La mia era una situazione particolare, avevo fibromi al centro della cavità uterina, sottomucosi, vicino l'endometrio ecc.. così dopo varie ricerche sono arrivata a conoscere il Dottor Tommaso Lupattelli, che mi ha operato prima nel 2008, poi nel 2014, promettendomi che sarei riuscita ad avere dei figli senza alcun problema. E così è stato!
Non perdete mai la speranza e sopratutto non fatevi influenzare da chi, solo per interessi, sconsiglia questa tecnica."
FRANCESCA TORNA A SORRIDERE CON L'EMBOLIZZAZIONE
Francesca ha 44 anni e da oltre 10 combatte contro i fibromi. Ha eseguito vari interventi in laparotomia e in laparoscopia, ha provato con Esmya , ha perso una gravidanza. Poi ha incontrato il Dottor Lupattelli e da quattro mesi è tornata a sorridere. Flusso ridotto e riduzione del fibroma del 50%.
"Ciao a tutte, ritengo doveroso lasciare la mia testimonianza.
Ho 44 anni anni, quadro clinico complicato, ma il non essermi arresa mi ha fatto ritrovare me stessa. Dopo un'intervento in laparotomia a 33 anni per 22 fibromi, una perdita di gravidanza, un'embolizzazione malfatta , due laparoscopie, pillola anticoncezionale ed Emsya, senza alcun esito positivo, la mia strada nel ottobre 2015 incrocia finalmente il Dottor Tommaso Lupattelli.
Dopo un consulto dettagliato e approfondito, si decide insieme di intervenire tempestivamente senza perdere ulteriore tempo, per la formazione di un fibroma di 12 cm circa. Dopo meno di una settimana sono in clinica ed il dottore ha effettuato l'embolizzazione. A distanza di 4 mesi ecco il primo controllo ecografico: riduzione pari al 50% e flusso nettamente diminuito.
Ringrazio lui per avermi restituito una vita normale e tutto il suo "staff"per la professionalità e gentilezza dimostrata.
Grazie, grazie ancora. "
RINA, DALLA LAPAROSCOPIA ALL'EMBOLIZZAZIONE
Buonasera a tutte, oggi vi voglio parlare di Rina che prima di sottoporsi all'embolizzazione ha subito la laparoscopia, riportando un'enorme cicatrice:
"Buonasera, riporto la mia testimonianza riguardo l'embolizzazione. Prima di arrivare a questa tecnica, che non conoscevo, ho fatto L'intervento di laparoscopia al mio paese. All'epoca mi avevano diagnosticato 4 miomi all'utero , il più grande di 10 cm. Mi sottoposi a questo intervento e il risultato fu una cicatrice di 45 punti. Per un Po' di tempo sono stata bene, ma dopo un po' i dolori sono tornati e il mio ginecologo mi disse che conveniva rimuovere l'utero. Mi misi ,quindi, su internet e cercai qualcosa che facesse al caso mio e lessi che si poteva intervenire anche con gli ultra suoni. Contattai il mio ginecologo, ma mi disse che non andava bene per il mio caso, allora trovai questa tecnica, l'embolizzazione, e contattai il Dottor LUPATTELLI, una persona disponibile ad ascoltare la mia storia e ad aiutarmi. Oggi grazie a lui sto benissimo e lo ringrazio non una, ma mille volte. Grazie ancora per tutto quello che ha fatto per me.
LA FELICITÀ DI MARIAGRAZIA DOPO L'EMBOLIZZAZIONE
Buonasera a tutte, oggi volevo raccontare la storia di Maria Grazia che è arrivata alla conoscenza dell' embolizzazione tramite Internet ed è stata felicissima di essersi sottoposta all'intervento.
"Ho 43 anni e vivo in Sardegna, nel mese di febbraio mi fu diagnosticato un mioma uterino di 10 cm, per le dimensioni e la posizione in cui si trovava, a detta di vari ginecologi, mi avrebbero dovuto asportare l'utero. Per me questo è inconcepibile, anche se sono già madre di due bambine. Insomma dopo tante ricerche venni a sapere della tecnica dell'embolizzazione Da una tirocinante nel reparto di ginecologia dell'ospedale in cui mi ero recata per chiedere informazioni sull'intervento che mai avrei voluto fare.
Cercai quindi embolizzazione su internet e da lì presi contatti con diverse realtà che si occupavano di questa tecnica,ma i medici non mi convincevano, finché non arrivai al dottor Lupattelli che con grande disponibilità e cortesia, mi informò accuratamente su tutti i dettagli di questa tecnica e anche di tutti i problemi che avrei avuto se mi avessero asportato l'utero. Così, dopo aver effettuato tutti gli esami necessari, ad aprile fui operata presso la clinica Gibiino a Catania. Clinica bellissima, equipe medica e infermieristica eccezionale. L'intervento durò 20 minuti in totale rilassamento e serenità e tutto questo grazie alla grande professionalità del Dottor Lupattelli e di tutta la sua equipe.
Dopo questo tipo di intervento la ripresa è velocissima e inoltre non ci sono ferite sul corpo e al mio rientro ho continuato la vita che facevo prima.
Mi ritengo molto fortunata di aver avuto questa opportunità. Dopo 4 mesi il mio fibroma si era ridotto di ben 4 cm.
Non smetterò mai di ringraziare il Dottor Tommaso Lupattelli, non solo per la sua grande preparazione ed esperienza, ma per la sua gentilezza , l'attenzione e la passione che mette nel suo lavoro e nel curare pazienti che tratta come essere umani e non come numeri"
ROSARIO E LA SUA EMBOLIZZAZIONE ALLA PROSTATA
Buonasera a tutti, oggi raccogliamo la testimonianza di Rosario che è tornato immediatamente alla vita di tutti i giorni, dopo L'EMBOLIZZAZIONE ALLA PROSTATA.
"Intervento fantastico:dolore praticamente inesistente, nessuna anestesia (solo una piccola punturina superficiale a livello di calore nel momento in cui si inietta il "tracciante"), nessuna "demolizione" dei tessuti per disostruire l'uretra (quali uretra e tessuti limitrofi), degenza post operatoria quasi nulla, niente catetere ( il mio spauracchio) e ritorno IMMEDIATO alla vita di tutti i giorni.
La competenza del DOTTOR LUPATTELLI infine fa la differenza. Consiglio a tutti coloro in procinto di sottoporsi ad interventi "tradizionali " di IPB di valutare questa validissima alternativa che sembra catapultata ai nostri tempi direttamente dal futuro. Ancora un Grazie di cuore al DOTTOR LUPATTELLI."
RAFFAELLA E IL SUO POST EMBOLIZZAZIONE
Buongiorno a tutte, oggi vi parliamo ancora di Raffaella, che è tornata a scriverci, raccontandoci il dopo embolizzazione.
"Torno a scrivere perché ora, con dati alla mano, la mia testimonianza è più oggettiva. Il DOTTOR TOMMASO LUPATTELLI ha confrontato la mia risonanza magnetica pre embolizzazione con l'ecografia effettuata due mesi dopo la procedura ed ha osservato che il fibroma, inizialmente arrivava in certe proiezioni a 6,4 cm , mentre ora almeno 2 cm in meno. Quindi dopo due mesi il risultato gli sembra più che buono. Mi ha poi chiesto come io mi senta, il mio stato di salute dopo l'embolizzazione, piuttosto che la riduzione dei fibromi perche dice che quelli continueranno a ridursi nel tempo. Io posso testimoniare che la mia qualità di vita è notevolmente migliorata. Non ho più senso di stanchezza anzi ho un dinamismo che non ricodavo da almeno più di un decennio. Ho ripreso a svolgere attività fisica regolarmente e il volume del mio ventre è anche visibilmente diminuito. Non mi dilungo ulteriormente, ma sono a disposizione per ulteriori ragguagli.
Un sentito grazie di cuore al DOTTOR TOMMASO LUPATTELLI per la sua grande professionalità unita a umanità e modestia. "
LA RINASCITA DI GIUSY CON L'EMBOLIZZAZIONE
Buonasera a tutte, oggi raccogliamo la testimonianza di Giusy, che dopo una brutta esperienza di embolizzazione avvenuta in precedenza, si è di nuovo sottoposta a questo intervento , ma questa volta si è affidata al Dottor LUPATTELLI e il risultato, stavolta, è decisamente Positivo:
"Mi chiamo Giusy e anche io voglio lasciare la testimonianza del mio calvario, ma anche poi della mia rinascita. L'anno scorso ho scoperto di avere tre fibromi che mi causavano emorragie ad ogni mestruo, pesantezza sul pube e poliuria. Tutti i ginecologi da cui sono stata mi hanno proposto, sempre e solo, la laparoscopia ed alcuni addirittura la miomectomia . Ho 46 anni, non sono sciocca ed ho deciso di documentarmi prima di far violare il mio utero. Ho scoperto così l'embolizzazione e cercando donne che l'avessero già fatta, ho trovato subito il numero di cellulare di una e L'ho contattata. Devo dire che è sempre stata fin troppo premurosa e mi ha subito consigliato un medico di Roma a cui ho mandato tutti gli esami , stranamente però, non in studio, ma a casa sua. Ho scoperto dopo che uno studio non ce l'ha, ma riceve per strada. Scioccamente e per togliermi il pensiero, ho deciso di fare comunque con lui l'intervento a gennaio in un ospedale pubblico. Dire che è stato tutto un incubo è troppo riduttivo e per giunta l'intervento non è riuscito. Dopo qualche mese, infatti, ho contattato un luminare di questa tecnica, il top in Italia, il Dottor Tommaso Lupattelli che mi ha ricevuta in studio a Roma. Abbiamo deciso di di rifare l'intervento e così è stato fatto il 15 Novembre a Bologna alla clinica Villa Torri. L'intervento è andato finalmente benissimo perché lui e la sua equipe hanno un'esperienza tale da essere infallibili. Ora sono a casa, in convalescenza, felice. Il Dottor Lupattelli è sempre disponibile, gentile, dolce e di un'educazione old style. Consiglio a tutte le donne con il mio stesso problema, di non perdere tempo, ne con ginecologi ignoranti, ne con radiologi interventisti alle prime armi. L'embolizzazione, come tutte le pratiche mediche , ha bisogno di tanta esperienza ed in Italia l'unico che ne ha da vendere, è il Dottor LUPATTELLI. Lo adoro e lo stimo. Ve lo consiglio con tutto il cuore. Grazie "
ESMERALDA E LA SUA GRAVIDANZA POST EMBOLIZZAZIONE
GRAVIDANZA dopo l'embolizzazione: un altro successo e ce lo racconta Esmeralda nella sua bellissima testimonianza.
"A 28 anni ho scoperto di avere diversi fibromi all'intero e due diversi ginecologi mi hanno prontamente consigliato di effettuare laparoscopia. Essendo già preoccupata notevolmente per la mia situazione, immaginare di "risolvere"il problema in quel modo, con relative conseguenze dello stesso, non mi ha per niente tranquillizzata, tutt'altro.
Per fortuna oggi internet in questo ci aiuta e cercando fra le varie tecniche innovative per la risoluzione dello stesso , trovo ovunque il nome "Tommaso Lupattelli ". Avvio subito la mia ricerca fra recensioni, articoli ed interviste. Prenoto la visita. Grazie a quel primo colloquio , da subito avverto una grande professionalità ed un grande valore umano, cosa che reputo importante per noi donne, sopratutto in determinate circostanze. Ad avvalorare le mie sensazioni trovo subito una signora ricoverata alla clinica Gibiino a Catani, che è così gentile da consentirmi di farle visita , solo la mattina dopo aver effettuato l'embolizzazione. La signora mi racconta la sua esperienza nei minimi dettagli, la vedo li, già alzata dal letto, Serena. Da lì a breve mi sottopongo anch'io ad embolizzazione, a Villa Torri, Bologna. Il tutto in 20 minuti. Non è certo una passeggiata, ma se penso alla laparoscopia penso, si, forse lo è stata.
La mattina sono già sulle mie gambe e passeggio per i corridoi. Passano nemmeno 4 mesi e torno per un controllo generale con ecografia. Quasi tutto sparito! Ì più piccoli del tutto spariti, i più grandi ridotti incredibilmente. Il mio utero è intatto e sano . Ebbene, passa un anno esatto da sull'intervento e ricevo la meravigliosa notizia di essere in gravidanza. Salti di gioia, ulteriore riconferma dopo aver fatto l'unica scelta giusta.
Sono 2 gemelli e sto per entrare nel settimo mese, senza complicanze alcune. Sono veramente grata a quella che è una grande persona, prima ancora che un grande medico."
CAROLINA NON HA ACCETTATO L'ISTERECTONIA, MA HA DETTO SI ALL'EMBOLIZZAZIONE
Buonasera a tutte, oggi raccontiamo la storia di Carolina che non ha accettato l'unica via che le avevano offerto e cioè la rimozione dell'utero, ma si è informata ed è arrivata all'embolizzazione.
"Dopo 4 mesi dall'intervento di embolizzazione, gli esiti del l'ecografia mi dicono che il fibroma di 7 cm si è ridotto a 5 cm. Questo dimostra che prima di intraprendere una decisione definitiva ed irreversibile, quando in gioco c'è la propria salute, bisogna informarsi e cercare risposte.
Credo sia un dovere nel rispetto del proprio corpo e della propria intelligenza, cercare soluzioni senza aspettare che siano gli altri a farlo per te in modo drastico.
L'embolizzazione è una nuova tecnica per la cura dei fibromi uterini e non accettare e non dare per scontato ciò che ci propongono come unica ed ultima via d'uscita al problema, è doveroso. Nell'era di internet non ci possiamo permettere di dire "non sapevo che ci fosse un'alternativa all'isterectomia" .